

Giovedì 19
Giovedì 19 giugno
La mattina dalle 9:00 alle 12:30, laboratorio di “Aquiloni in… volo!“. In questo laboratorio curato dal gruppo aquilonisti di Gubbio, i bambini potranno creare con materiali semplici e fantasia il proprio aquilone, per poi vederlo volare. Un’esperienza che stimola creatività, manualità e gioia nel giocare all’aria aperta.
Per bambini dai 6 ai 11 anni.
Nel pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00: laboratorio “L’arte della bandiera“. Un tuffo nella storia e nelle tradizioni di Gubbio grazie Sbandieratori di Gubbio. Un’occasione unica per scoprire l’antica arte della Bandiera e il mitico gruppo degli sbandieratori.
Per bambini dai 6 ai 11 anni.
Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 18:00, laboratorio “Arrampicata … in parete!”
Con l’arrampicata, i ragazzi si potranno mettere alla prova su pareti sicure, guidati da esperti istruttori del CAI tra cui Marco Sbianchi. Un’opportunità per sviluppare forza, coordinazione e fiducia in sé stessi, imparando le basi di questa affascinante disciplina in un ambiente divertente e stimolante. Il laboratorio si terrà nella palestra di Cipolleto a Gubbio.
Per ragazzi dai 12 ai 18 anni.
Un’intera giornata all’aria aperta nel parco della palestra di San Pietro e per i ragazzi un’esperienza in palestra a Cipolleto provando i propri limiti nell’arrampicata sportiva.
Compila il form ed iscriviti
Salderai la quota di euro 20,00 per uno o più giornate di laboratori direttamente il primo giorno di partecipazione.
Per ulteriori informazioni contatta il 3514620207
TERRACOMUNICA NEWS
-
A Gubbio torna Terracomunica – La Settimana della Sostenibilità Sociale, dal 14 al 25 giugno 2025
A Gubbio torna Terracomunica – La Settimana della Sostenibilità Sociale, dal 14 al 25 giugno 2025. Un’intera settimana di eventi
-
TERRACOMUNICA – SETTIMANA DELLA SOSTENIBILITÀ SOCIALE 2025
A Gubbio, torna “TERRACOMUNICA”, settimana della SOSTENIBILITA’ SOCIALE, Dal 15 al 25 giugno 2025, Gubbio ospiterà una nuova edizione di TerraComunica
-
Rigenerazione urbana e territoriale: il nostro punto di vista
Rigenerazione urbana e territoriale: il nostro punto di vista Continuare a vivere, non solo a cambiare (oppure trasformare?). In questo momento