Inserisci semplicemente la tua parola chiave e ti aiuteremo a trovare ciò di cui hai bisogno.

Cosa stai cercando?

Sara Baroni – “La città Antifragile”

Sara Baroni – “La città Antifragile” rigenerazione urbana per saper creare città, costruire spazi e vivere in comunità.

Le città antifragili si rigenerano da sole, come fa la natura.
È la vita che le rende antifragili: quella stessa vita che trasforma uno spazio in un luogo.
Per questo, chi si occupa di città dovrebbe prima di tutto studiare la vita — le connessioni tra le persone, le relazioni che danno forma alle comunità. Comunità che sanno accogliere e valorizzare la vocazione di un territorio, la sua energia, il suo genius loci, per proiettarla verso il futuro.

Ma come si creano i luoghi? E come si raccontano?
Una visione sistemica può aiutarci a mettere a fuoco le connessioni, ad unire invece di dividere, ad orientare le scelte verso la sopravvivenza condivisa — proprio come fa la natura, che si organizza nel rispetto di un sistema più grande.

Perché l’importante è sopravvivere sempre.
E forse è proprio in questo che risiede il significato più profondo di sostenibilità.

Sara Baroni è ingegnere meccanico, ma soprattutto esploratrice di sistemi antifragili. Studia, scrive e parla di sistemi, antifragilità e business, aiutando organizzazioni, persone e luoghi a scoprire la propria identità e a realizzarla in un paradigma di creazione di valore in cui il profitto diventa uno strumento per generare impatto positivo su persone, aziende e città.

Nel 2003 ha fondato Oxigenio, società benefit di consulenza direzionale.
Ha aperto OfficinaStrategia, guidato un’agenzia di comunicazione internazionale, disegnato e lanciato nuovi brand.
Negli ultimi anni è impegnata in ambito di rigenerazione urbana con operatori privati, Hines fino al 2024, e pubblici, Comune di Milano e Comune di Riomaggiore.

INGRESSO LIBERO

Sabato 21 Giugno ore 16:30 Palazzo dei Consoli – Sala dell’Arengo, Gubbio

 

 

 

 

Website

All Sessions By Sara Baroni – “La città Antifragile”

Sabato
21 Giugno 2025 16:30
Palazzo dei Consoli - Sala dell'Arengo, Gubbio