“Siamo gli attori che si muovono tra le righe della vita, sul palco della terra”
La terra: paesi e paesaggi, entità che troppo spesso percepiamo astratte, al punto che distratti ci muoviamo senza prestargli la dovuta attenzione, senza dargli il giusto peso e significato: quasi senza vederli.Parte da qui Paolo Tosti, che da anni, assieme
A Gubbio presentazione libro : “Benedetto XVI – Un papa totale” edito da TAUEDIZIONI
Il prossimo 16 aprile 2016 a Gubbio, alle ore 17.30, presso taverna di San Ubaldo Terracomunica associazione Culturale vi invita alla presentazione del libr Benedetto XVI – Un papa totale edito da TAUEDIZIONIAlla presentazione interverrà l’ autore Marco Mancini Terracomunica è un’associazione impegnata a
La Parigi del fotografo Brassaï in mostra a Milano.
Dal 20 marzo al 28 giugno saranno in mostra a Milano, al Palazzo Morando, oltre 260 fotografie di Brassaï, pseudonimo di Gyula Halász, scrittore, cineasta e fotografo ungherese naturalizzato francese, morto nel 1984. La mostra, già presentata al municipio, si
Terracomunica ha visitato La Laguna nel Bicchiere
In una assolata giornata di primavera siamo andati a trovare i “ragazzI” della Laguna nel Bicchiere per conoscere la loro passione per la Terra e il territorio. E’ una storia iniziata quasi per gioco, con i ragazzi della scuola media “Calvi” ai Giardini di
Mario Giacomelli. La figura nera aspetta il bianco
Al Museo di Roma Palazzo Braschi inaugura la mostra Mario Giacomelli. La figura nera aspetta il bianco. La grande mostra antologica propone per la prima volta a Roma un viaggio appassionante nella fotografia di Mario Giacomelli, nella sua arte, nella sua intima
Bauman «Solo la società nel suo insieme può farlo»
“Professor Bauman, nel dibattito europeo terrorismo e immigrazione si sovrappongono in una distorsione ottica che fa il gioco dei populisti e ostacola la percezione dei profughi come «vittime». Un meccanismo che sposta il discorso sul piano della sicurezza e legittima
Monica Ertl
Monica Ertl, la giovane e bellissima guerrigliera che ha vendicato il Che uccidendo ad Amburgo, in Germania, alle dieci meno venti della mattina del 1° aprile 1971 Roberto Quintanilla, detto Toto,console della Bolivia in Germania. Roberto Quintanilla era il colonnello,
Addio al Maestro Fotografo Mario Dondero
Ha ritratto i protagonisti del Novecento L’artista è scomparso domenica a Fermo, nelle Marche, dove viveva 87 anni. Si ispirava a Capa e a Cartier-Bresson. Ha ritratto i protagonisti del Novecento Qualche mese fa un fotografo ha inoltrato un’email agli amici: «Mario
“Bella” un concorso fotografico per il 25 novembre2015 giornata mondiale contro la violenza sulle Donne.
Gubbio (19/11/2015) Il 25 novembre 2015, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne, l’associazione Terracomunica ha indetto il concorso fotografico “BELLA”, per contribuire a sostenere la causa della tutela della donna.La partecipazione al concorso è libera; le immagini
Gubbio Terra di Zafferano
GUBBIO, TERRA DELLO ZAFFERANOSono le persone, con la loro passione e il loro fare, che formano la storia di un luogo. Persone che con il loro lavoro portano avanti la storia del territorio al quale appartengono, recuperando i saperi della